Il Museum of Illusions Palermo si impegna a garantire l’accessibilità digitale per le persone con disabilità. Stiamo migliorando continuamente l’esperienza utente del nostro sito web in conformità con la legislazione nazionale che recepisce la Direttiva (UE) 2016/2102 e in linea con gli standard EN 301 549 v3.2.1 e WCAG 2.1 AA.
Ambito della presente dichiarazione
La presente dichiarazione di accessibilità si applica a:
https://moipalermo.it/
Stato di conformità
Questo sito web è:
Parzialmente conforme alla norma EN 301 549 v3.2.1 e WCAG 2.1 AA a causa delle non conformità e/o delle eccezioni elencate di seguito.
Contenuti non conformi ai requisiti di accessibilità
I seguenti contenuti non sono completamente accessibili e non soddisfano i requisiti degli standard EN 301 549 e WCAG 2.1 AA:
- Selettore della lingua – Il selettore della lingua non contiene un testo alternativo descrittivo. Attualmente, i lettori di schermo lo identificano come “Link a [es. ‘ES’, ‘GR’]” anziché “Spagnolo” o “Greco”. A causa di limitazioni tecniche di un plugin di terze parti, non possiamo modificare questo comportamento.
- Link saltati dai lettori di schermo – In alcuni casi, i lettori di schermo possono ignorare determinati link, impedendo una navigazione completa. Poiché il contenuto del sito può variare nel tempo, non possiamo garantire una copertura completa e continua dell’accessibilità.
- Problemi di layout con lo zoom – L’aumento della dimensione del testo (es. al 200%) può causare alterazioni di layout su alcune pagine.
- Compatibilità incoerente con i lettori di schermo – Le prestazioni dei lettori di schermo variano a seconda dello strumento e in alcuni casi la funzionalità può essere compromessa.
- Problemi con l’indicatore di messa a fuoco (focus) – La navigazione tramite tastiera non mostra sempre in modo visibile l’elemento attivo.
Problemi identificati dal controllo qualità interno
- Il testo alternativo del selettore della lingua dovrebbe indicare chiaramente che si tratta di uno strumento per la selezione della lingua. Tuttavia, a causa delle limitazioni tecniche di un plugin di terze parti, non è possibile sostituire i codici abbreviati (“ES”, “GR”) con i nomi completi delle lingue.
Oneri sproporzionati
Ci impegniamo a migliorare l’accessibilità; tuttavia, alcuni interventi comportano oneri sproporzionati per via della complessità tecnica, delle dipendenze da terze parti o delle ingenti risorse richieste.
Tali interventi includono:
- Garantire una compatibilità completa con tutti i dispositivi e software di lettura dello schermo, considerando le diverse modalità di comportamento tra le tecnologie assistive.
Implementare correzioni dinamiche di layout per tutti gli scenari di zoom e reattività, soprattutto su dispositivi più datati o con risoluzioni non comuni. - Applicare correzioni in tempo reale a servizi di terze parti (es. sistemi di biglietteria, widget incorporati) che non sono sotto il nostro controllo diretto.
Caso specifico: sistema di biglietteria di terze parti
Alcune sezioni del sito si basano su un fornitore esterno per la gestione della biglietteria del Museum of Illusions. Sebbene ci impegniamo a garantire l’accessibilità su tutta la piattaforma, non possiamo assicurare la piena conformità per i sistemi o componenti esterni.
A seguito di una valutazione, la modifica della soluzione di biglietteria di terze parti per soddisfare tutti i requisiti di accessibilità comporterebbe un onere tecnico ed economico significativo per la nostra organizzazione. Continuiamo a collaborare con il fornitore per promuovere miglioramenti e stiamo esplorando alternative accessibili.
Immagini di sfondo e modalità ad alto contrasto
Alcune immagini decorative o legate al contenuto non sono visibili quando è attivata la modalità ad alto contrasto. Questo deriva da scelte di design originarie in cui le immagini sono state implementate come elementi di sfondo.
Correggere questa situazione richiederebbe una riprojettazione estesa e la reimplementazione delle sezioni interessate, convertendo le immagini in elementi in primo piano. Alla luce delle risorse attualmente disponibili, tale intervento rappresenterebbe un onere sproporzionato, come definito nell’articolo 5 della Direttiva (UE) 2016/2102.
Continueremo ad apportare aggiornamenti di accessibilità laddove possibile.
Contenuti esclusi dall’ambito della normativa
Sono esclusi dall’ambito della normativa sull’accessibilità:
- Contenuti provenienti da piattaforme di terze parti che non sono finanziati, sviluppati o controllati da noi (es. widget social integrati, strumenti di biglietteria esterni).
Feedback e contatti
Accogliamo con favore il tuo feedback sull’accessibilità del nostro sito web. Se riscontri barriere o hai bisogno di informazioni in un formato alternativo, ti preghiamo di contattarci:
📧 Email: [email protected]
Procedura di reclamo
Se non sei soddisfatto della nostra risposta, puoi presentare un reclamo formale all'organismo nazionale competente:
Nome dell'autorità competente: Agenzia per l’Italia Digitale (AgID)
Sito web: https://www.agid.gov.it/ (sezione accessibilità digitale)