Il Museo delle Illusioni di Palermo si impegna a garantire l'accessibilità digitale alle persone con disabilità. Miglioriamo continuamente l'esperienza utente del nostro sito web in conformità con la legislazione nazionale che recepisce la Direttiva (UE) 2016/2102 e allineandoci agli standard EN 301 549 v3.2.1 e WCAG 2.1 AA.
Ambito di applicazione di questa dichiarazione
Questa dichiarazione di accessibilità si applica a:
https://moipalermo.it/
Stato di conformità
Questo sito web è:
Parzialmente conforme a EN 301 549 v3.2.1 e WCAG 2.1 AA a causa delle non conformità e/o esenzioni elencate di seguito
Contenuti non accessibili
(a) Mancata conformità ai requisiti di accessibilità
I contenuti elencati di seguito non sono completamente accessibili a causa della non conformità agli standard EN 301 549 e WCAG 2.1 AA:
- Funzionalità di zoom - Il sito web attualmente non supporta il pinch-to-zoom al doppio dello standard.
- Link di salto mancanti - Le pagine non includono link di salto nascosti, che consentirebbero agli utenti di tastiere e screen reader di bypassare i blocchi ripetitivi (ad esempio, il menu) e di andare direttamente alle aree di contenuto chiave.
- Commutatore di lingua - Non ha un testo alt descrittivo che indichi che funziona come commutatore di lingua.
- Il lettore di schermo può saltare alcuni link
- Lo zoom interrompe il layout - L'ingrandimento del testo (ad esempio del 200%) causa problemi di layout in alcune pagine.
- L'impostazione del contrasto influisce sulla visibilità del logo - Il passaggio alla modalità ad alto contrasto può causare la scomparsa del logo.
- Compatibilità incoerente con lo screen reader - Il comportamento dello screen reader può variare a seconda dello strumento utilizzato; in alcuni casi, non funziona correttamente.
- Problemi con l'indicatore di messa a fuoco - La navigazione da tastiera non evidenzia in modo coerente la sezione messa a fuoco.
- Pulsante "Acquista biglietti" - Il pulsante "Acquista biglietti" non è evidenziato visivamente durante la navigazione da tastiera, il che può causare confusione agli utenti che navigano senza mouse.
(b) Onere sproporzionato
Sebbene ci impegniamo a risolvere i problemi di accessibilità, alcuni miglioramenti rappresentano un onere sproporzionato a causa della complessità tecnica, delle dipendenze da terzi o dei requisiti significativi in termini di risorse. Questi includono:
- Piena compatibilità con gli screen reader su tutti i dispositivi e gli strumenti, a causa del diverso comportamento delle varie tecnologie di screen reader.
- Correzioni al layout dinamico per tutti gli scenari di zoom/responsive, in particolare sui dispositivi più vecchi o con risoluzioni dello schermo non comuni.
- Aggiornamenti o correzioni in tempo reale per servizi di terze parti (ad esempio, sistemi di ticketing o widget incorporati) che non sono gestiti o sviluppati direttamente da noi.
- Alcune parti di questo sito web si affidano a un fornitore di servizi di terze parti per la gestione dei biglietti del Museo delle Illusioni. Sebbene ci sforziamo di garantire un'esperienza accessibile su tutta la nostra piattaforma, non abbiamo il pieno controllo sull'accessibilità dei sistemi esterni o dei componenti forniti da terzi.
- Dopo un'attenta valutazione, l'adattamento della soluzione di biglietteria di terze parti per soddisfare i requisiti di accessibilità completa comporterebbe attualmente un onere sproporzionato per la nostra organizzazione, sia dal punto di vista tecnico che finanziario. Continuiamo a impegnarci con il fornitore del servizio per incoraggiare i miglioramenti dell'accessibilità e stiamo esplorando attivamente soluzioni alternative che soddisfino gli standard di accessibilità senza compromettere la funzionalità generale e l'esperienza dell'utente.
- Immagini di sfondo non visibili in modalità alto contrasto - Alcune immagini decorative o legate al contenuto implementate come immagini di sfondo potrebbero non essere visualizzate quando è attiva la modalità alto contrasto. Questo problema deriva dall'approccio di sviluppo iniziale, che non prevedeva l'impatto delle impostazioni di contrasto sulle immagini di sfondo. Per rimediare a questo problema sarebbe necessaria una riprogettazione completa di numerose sezioni del sito, compresa la reimplementazione delle immagini come elementi in primo piano. Data la portata e i limiti delle risorse, affrontare questo tema in questo momento imporrebbe un onere sproporzionato alla nostra organizzazione, come definito dall'articolo 5 della Direttiva (UE) 2016/2102.
Stiamo lavorando attivamente per migliorare l'accessibilità e continueremo ad apportare aggiornamenti laddove possibile.
(c) Fuori dal campo di applicazione della legislazione
- Contenuti di piattaforme di terzi che non sono finanziati, sviluppati o controllati da noi, come ad esempio widget incorporati nei social media o strumenti di biglietteria di terzi.
Preparazione della presente Dichiarazione
- Data di preparazione: 20 giugno 2025
- Metodo utilizzato: Autovalutazione
Ultima revisione il: 24 giugno 2025
Feedback e contatti
Siamo lieti di ricevere il tuo feedback sull'accessibilità del nostro sito web. Se incontri delle barriere o hai bisogno di informazioni in un formato diverso, contattaci:
- Email: [email protected]
Procedura di applicazione
Se non sei soddisfatto della nostra risposta, puoi presentare un reclamo formale attraverso l'organismo nazionale di controllo competente:
- Nome dell'autorità di esecuzione: Agenzia per l'Italia Digitale (AgID)
- Sito web: agid.gov.it (sezione accessibilità digitale)